Questo è il sito del agriturismo 
Il Granaioa link.
                
 
             
            
            
            
         
       
		   Tra un gruppo di case dislocate ai piedi 
		   delle colline piacentine, sul crinale che separa la Val Tidone dalla 
		   Val Luretta , l'appennino che fa da corona  e le Alpi, con le 
		   loro cime innevate nelle limpide mattine di primavera, sono da sfondo 
		   : l'agricoltura fa da regina.
		   E proprio in questo posto allegro e rilassante , fra campi di 
		   frumento dorato e verdi distese erbose, a poche decina di metri dalla chiesa parrocchiale ,situato ad un'altitudine di
		   200 metri sul livello del mare, l'agriturismo "Il Granaio" si estende
		   per 50 ettari di un territorio di estremo interesse dal punto di vista
		   storico e urbanistico dell' appennino piacentino. L'agriturismo Il Granaio  
		   con i differenti ambienti (alloggi, punto vendita, sala da pranzo, 
		   giardino esterno ...) offre relax 
		   più completo, in una privacy di cui la ridotta capacità ricettiva e 
		   l'offerta della tranquillità sono la massima garanzia.
		   Escursioni culturali presso i numerosi castelli mirabilmente 
		   conservati che circondano il nostro territorio possono essere 
		   effettuate con qualsiasi mezzo ed altri luoghi incantevoli possono 
		   essere raggiunti in vari modi. Grazie alla sua favorevole posizione 
		   geografica, l'agriturismo Il Granaio rappresenta un punto di partenza 
		   ideale per visitare molti dei luoghi più belli dell' Emilia e della 
		   Pianura Padana Lombarda.
            
				
				 
				
				  
        			 
					 					 
        			 
					 
        			 Ragione sociale del beneficiario : 
					 Il Granaio Società agricola S.S. - Strada 
					 Cantone - 29010  Agazzano (PC) - P.Iva 01408700332
					 
Descrizione dell'intervento : PSR 
					 2014/2020, - Misura 21, tipo di operazione 21.1.01 "
Sostegno 
					 a favore di agricoltori colpiti dalla emergenza COVID-19"
					 : il sostegno fornisce liquidità alle imprese al 
					 fine di dare continuità alle attività connesse aziendali, 
					 preservando il tessuto economico e produttivo di 
					 agriturismi e fattorie didattiche danneggiati della 
					 sospensione delle attività conseguente all'emergenza 
					 COVID-19.
					 
Importo del sostengo : € 2.000
					 Per info sulle operazioni confinanziate dal FEARS 
					 :
					 
					 http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm